Giornata internazionale delle donne nel settore marittimo 2025, “un oceano di opportunità”


Ogni 18 maggio si celebra nel mondo la giornata internazionale delle donne marittime, istituita nel 2021

La Giornata internazionale delle donne nel settore marittimo 2025, celebrata ogni anno il 18 maggio e istituita dall’IMO nel 2021, metterà in luce i percorsi per la leadership, la partecipazione e l’impatto delle donne nell’economia oceanica globale. 

Il trasporto marittimo rappresenta oltre l’80% del commercio globale di merci ed è essenziale per tutti gli abitanti del pianeta. Tuttavia, il settore resta dominato dagli uomini: le donne costituiscono meno del 20% della forza lavoro marittima a terra, con una partecipazione significativamente inferiore in mare.

Per discutere di come colmare questo divario di genere potrebbe sbloccare la crescita e le opportunità in tutto il settore, l’Organizzazione marittima internazionale ha ospitato a Londra, oggi venerdì 16 maggio, il simposio sul tema: “Un oceano di opportunità per le donne”, con figure di spicco del settore oceanico e marittimo di tutto il mondo per condividere intuizioni e soluzioni che possono modellare politiche e azioni per promuovere la partecipazione delle donne. 

“Il nostro tema di quest’anno riconosce il vasto potenziale di inclusione, innovazione e uguaglianza nelle diverse aree di lavoro nel mondo marittimo, dal ponte alla sala riunioni, dallo scienziato oceanico all’amministratore marittimo”. Ha sottolineato che “l’istruzione, il tutoraggio, la politica e la cultura abbatteranno le barriere che hanno ostacolato il progresso”.

Nuovi dati sulle donne nel settore marittimo

I risultati dell’indagine IMO-WISTA Women in Maritime Survey 2024 saranno annunciati durante l’evento. Il rapporto dell’indagine include dati chiave di riferimento sulla partecipazione delle donne nei settori marittimo e oceanico, insieme a raccomandazioni per l’azione.  L’indagine si basa sul primo rapporto pubblicato nel 2022, che indicava disparità significative tra uomini e donne a tutti i livelli della forza lavoro marittima, con grandi variazioni tra i singoli sottosettori.

Il rapporto è consultabile sul sito www.imo.org/en/OurWork/TechnicalCooperation/Pages/IMO-WISTA-Women-in-Maritime-Survey-2024.aspx

Tagga chi sta facendo la differenza nell’uguaglianza di genere utilizzando l’hashtag
#WomenInMaritimeDay taggando @IMOHQ su X, LinkedIn, Instagram e Facebook.

image_printStampa PDF

Ti piace quest'articolo? Condividilo!