Il Presidente di Confitarma Mario Zanetti esprime pieno apprezzamento e condivisione per la “Szczecin Declaration“, il documento, sostenuto da ECSA e sottoscritto da ben 21 Stati membri dell’Unione Europea – tra cui l’Italia -, che chiede alla Commissione Europea l’adozione urgente di una strategia industriale marittima dell’UE forte, ambiziosa e coerente con le sfide del settore.
“Accogliamo con piacere questa dichiarazione che riconosce finalmente il ruolo strategico del trasporto marittimo, della cantieristica e della manifattura navale per la competitività, la sicurezza e la sovranità industriale europea” – ha dichiarato il Presidente Zanetti. – “È un passo verso il rafforzamento del settore marittimo europeo in un contesto geopolitico e industriale complesso e fortemente competitivo.”
Confitarma accoglie con favore l’approccio integrato della dichiarazione, che punta a rilanciare la competitività del trasporto marittimo europeo, garantire una transizione energetica equa, sostenere gli investimenti – soprattutto delle PMI –, rafforzare la capacità industriale e navale e valorizzare le competenze e i talenti del personale marittimo.
“La dichiarazione di Szczecin invia un segnale politico chiaro e urgente: serve un cambio di passo concreto a livello europeo per sostenere uno dei settori più strategici e globali dell’economia dell’Unione. L’Italia, con la sua tradizione marittima, continuerà a svolgere un ruolo centrale” – ha aggiunto Zanetti.
“Confitarma” – ha concluso – “continuerà a operare in tutti i contesti istituzionali, nazionali, europei e internazionali di cui fa parte, per favorire e sostenere lo sviluppo della filiera marittima”.